Collari antipulci: i migliori per proteggere davvero il tuo cane da zecche, pulci e pidocchi
Collari antipulci: i migliori per proteggere davvero il tuo cane da zecche, pulci e pidocchi
Anche se i collari antiparassitari sono generalmente sicuri, è sempre una buona pratica consultare il veterinario prima di iniziare un nuovo trattamento, soprattutto se il tuo cane ha condizioni di salute particolari o sta assumendo altri farmaci. In questa guida scopriamo come funzionano, quanto durano e quali sono i migliori collari antiparassitari per cani da acquistare online.https://animalrepublic.it/peluche-per-cani-migliori/ A seconda del parassita che colpisce un cane, i sintomi possono essere diversi; ovviamente siamo tutti in grado di dire se un animale ha le pulci, in quanto il comportamento più comune è quello del costante grattarsi da parte dell’animale.
L’integratore alimentare Dr Clauder’s Granulato di Aglio per Cani e Gatti unisce le proprietà repellenti di Aglio e Lievito, contribuendo così a tenere lontani parassiti esterni e interni. Gli estratti attivi della Lavanda sono alla base dello spray antiparassitario naturale Dalla Grana Officinalis Protective Lavanda 90%, che associa la Lavanda di coltivazione Biologica all’olio di Neem, alla Citronella e al Geranio. Molti proprietari attenti all’ambiente e alla salute del loro amico a quattro zampe preferiscono non utilizzare antiparassitari chimici e si chiedono se sia possibile creare degli antiparassitari naturali per cani fai da te. Nella scelta di un collare antiparassitario, è essenziale considerare anche altri fattori chiave come le dimensioni del cane, la sua età e il suo peso. Infine, i fluidi e gli spray, benché meno comuni, sono efficaci nel trattamento degli ambienti in cui l’animale trascorre il tempo, come cuccia e tappeti. L’effetto di questi prodotti dura circa un paio di settimane e possono essere applicati direttamente sull’animale, specialmente se sono formulati con ingredienti naturali.
VECTRA 3D è disponibile in 5 dosaggi differenti in base al peso corporeo del cane. Capire l’importanza di trattare il tuo cane con antiparassitari è importantissimo. Gli antiparassitari assunti per via orale hanno come vantaggio la certezza di assunzione. Inoltre, sono consigliati nel caso in cui il cane si bagni molto spesso. Un medicinale dato per bocca dovrebbe attraversare più o meno tutto l’organismo per poi essere espulso dalla pelle del cane, e far attraversare il cane dai medicinali non è mai un’idea particolarmente buona.
Collare repellente Seresto offre una protezione dalle pulci e dalle zecche, oltre che dai pappataci e dalle malattie da loro veicolate, che dura sino ad 8 mesi. Grazie alla sua duplice funzione repellente e antiparassitaria, questo prodotto è in grado di contribuire attivamente alla prevenzione della Leishmania, una malattia invalidante e molto diffusa nel nostro Paese. Allo stesso tempo uccide i parassiti che si sono depositati sul corpo e nell’ambiente del cane. Nel nostro shop online per animali trovi i collari Seresto nel formato per cani di peso inferiore a 8 kg o superiore a 8 kg.
Tieni presente che la Leishmania è una malattia importante e incurabile per cui in estate va assolutamente evitata l’esposizione all’esterno senza un’adeguata protezione antiparassitaria. Se si vive in un luogo in cui non esiste la filariosi basterebbe il repellente e magari una sverminazione una a tantum (per i vermi intestinali). Se si vive in un posto dove non c’è la leishmaniosi si potrebbe usare solo il parassiticida (anche se il rischio malattie da zecche potrebbe restare scoperto). Credelio; a base di Lotilaner, stesso spettro di azione antiparassitaria del Bravecto e Simparica.
L’analisi dei principi attivi nella scelta del prodotto ci permette di capirne efficacia e tossicità, oltre che confrontare tra di loro i diversi prodotti. Considerando che l’efficacia di una pipetta è di circa 4 settimane, bisognerà applicarne una al mese. La spesa media annua per proteggere un solo amico animale dai parassiti utilizzando le pipette (e quindi nel periodo più caldo tra aprile e ottobre) è di 49 euro. Il mercato propone un’ampia varietà di pipette, divise per fasce di peso degli animali, di diversa durata, con diversi principi attivi e diversi livelli di copertura dai parassiti. Pensato per chi preferisce evitare sostanze chimiche, questo collare utilizza una combinazione di oli essenziali di citronella, eucalipto e menta piperita per respingere pulci, zecche, pidocchi, acari, uova e larve.
I collari antiparassitari rilasciano gradualmente sostanze attive (chimiche o naturali) che si distribuiscono sul manto del cane, creando una barriera repellente o insetticida.Quando un parassita entra in contatto con il pelo, viene respinto o eliminato. Le pipette, come antiparassitario per cani, sono altrettanto efficaci contro vari parassiti e durano circa da 3 a 4 settimane. Devono essere applicate direttamente sulla pelle, preferibilmente nella zona del collo o tra le scapole, per consentire la diffusione del prodotto sul corpo senza la necessità di distribuirlo ulteriormente. La cagna prima e durante la gravidanza va sverminata e deve continuare la sua terapia contro la filaria, in questo caso il farmaco più adatto ve lo prescriverà il vostro veterinario (visto e considerato che serve la ricetta medica). Per quanto riguarda il prodotto repellente potete darlo tranquillamente, i prodotti per uso cutaneo non vanno a interferire con la gravidanza e tenere lontano pulci, zecche e flebotomi in questo delicato periodo è ancora più importante.
Il periodo di attività inizia dal momento in cui il collare viene applicato. Non è raro però che il veterinario prescriva la somministrazione di presidi antiparassitari anche durante il resto dell’anno, soprattutto se Fido vive in zone il cui il clima è caldo e umido. Il principio attivo di AdTab, Lotilaner, agisce in modo selettivo sulle cellule nervose di pulci e zecche, provocandone la rapida morte.Non sono state osservate interazioni tra il Lotilaner ed i principali medicinali veterinari utilizzati abitualmente. L’Advantix è attivo per circa 4 settimane contro pulci, zecche e mosche, dalle 2 alle 3 settimane per i flebotomi.
Altri possono essere profumati per tenere il tuo cane fresco e profumato. La stragrande maggioranza dei cani tollera bene i collari antiparassitari. Tuttavia, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni del produttore e monitorare il tuo cane per eventuali reazioni allergiche o irritazioni cutanee. Tra le soluzioni più pratiche ed efficaci ci sono i collari antiparassitari, che rilasciano nel tempo sostanze attive o naturali, creando una barriera protettiva invisibile sul mantello del cane. Tra i miglior antipulci in commercio per cani, ma disponibile anche nella versione per felini, ritroviamo il Frontiline® Combo. Si tratta di pipette che assicurano la protezione di Fido contro pulci, zecche e pidocchi, inibendo anche la moltiplicazione delle loro uova.
Ha lavorato con importanti realtà del settore digital in qualità di Content Marketer e si è specializzata nel settore salute e benessere. Considerato da sempre il cane dei Samurai, l’Akita Inu è un animale versatile e con una personalità poliedrica, probabilmente perché deriva da incroci tra esemplari da guardia, da combattimento e da caccia, che ne hanno influenzato notevolmente il carattere. Il Volpino di Pomerania è un cane da compagnia di piccola taglia, da sempre simbolo di uno status sociale elevato. Proveniente dall’omonima regione, collocata fra la Germania e la Polonia, è molto popolare negli Stati Uniti d’America e soprattutto tra le star di Hollywood. Definito “cane da borsetta”, è allegro, spigliato e un buon compagno di giochi.